teaser_ohne_starke_zivilgesellschaft_keine_entwicklung

Diaconia svizzera: il governo faccia di più per la cooperazione

La Diaconia protestante svizzera, il braccio sociale della Federazione delle chiese protestanti elvetiche (Eper con sigla francese, Aces con sigla italiana, “Aiuto delle chiese evangeliche in Svizzera”) prende posizione sui futuri orientamenti della cooperazione internazionale decisi dal governo federale,presentata a maggio ai media dal consigliere Ignazio Cassis e inviata in consultazione alle parti interessate fino al 23 di agosto, sottolineando che il ruolo della società civile non è sufficientemente preso in considerazione. Dunque, secondo un rapporto pubblicato dalla Diaconia, gli obiettivi di sviluppo sostenibile stabiliti dall’Agenda 2030 sono destinati al fallimento senza un forte coinvolgimento della società civile.

«L’Eper è stata invitata a prendere posizione sul progetto di cooperazione internazionale della Svizzera 2021-2024. La Confederazione elvetica stabilisce quattro obiettivi su cui la cooperazione internazionale dovrà concentrarsi nei prossimi anni: promuovere una crescita economica sostenibile, combattere i cambiamenti climatici, ridurre la migrazione irregolare e promuovere la pace, lo stato di diritto e lo stato di diritto. uguaglianza di genere. La diaconia elvetica accoglie con favore questi obiettivi, che contribuiscono alla realizzazione dell’Agenda 2030.

Tuttavia sottolinea che lo stato di diritto e il buon governo sono prerequisiti per raggiungere gli altri obiettivi della cooperazione internazionale. Su questa base, ritiene importante porre maggiormente l’accento sulla protezione e sul rafforzamento della società civile, la cui portata è drasticamente limitata in molti paesi. In effetti, una percentuale molto piccola della popolazione mondiale (solo il 4%) vive in un paese in cui può esprimersi liberamente, incontrarsi senza ostacoli e avere accesso a una stampa indipendente.

La vita politica, economica e sociale soffre quando le critiche sono soffocate, la partecipazione alla vita pubblica espone le persone a sanzioni e la libertà di opinione e di riunione sono gravemente ostacolate. Eper e altri due membri di Act Alliance hanno pubblicato un rapporto che mostra che gli obiettivi di sviluppo sostenibile sono destinati al fallimento senza un forte coinvolgimento della società civile. Peggio ancora, i progressi compiuti finora nel campo della riduzione della povertà, della fame e dell’ingiustizia sono probabilmente persi se la società civile continua a vedere negati i suoi diritti politici e legali.

Per questi motivi, l’Eper chiede che l’obiettivo della relazione esplicativa del Consiglio federale sia completato nel senso di uno sviluppo sostenibile e inclusivo, garantendo la protezione dei diritti civili fondamentali e il rafforzamento di una società civile diversificata e inclusiva. La strategia della Confederazione deve impegnarsi a promuovere i diritti umani e la democrazia al fine di frenare l’attuale tendenza di limitazione dei diritti civili. È anche necessario che la Confederazione si impegni maggiormente contro l’impunità e per la protezione degli attivisti nel campo dei diritti umani. Sia in Svizzera che nei paesi partner, la collaborazione con la società civile deve essere a lungo termine per favorire un clima di fiducia reciproca. Sono proprio gli attori della società civile che parlano a favore di persone povere o svantaggiate e assicurano che gli aiuti della cooperazione allo sviluppo li raggiungano invece di essere raccolti da pochi eletti.

L’Eper è impegnata da molti anni nel rafforzamento della società civile nei paesi in cui realizza progetti. A livello locale, nazionale e internazionale, collabora con partner che aiutano le persone svantaggiate a far valere i propri diritti.

Per l’Eper è importante che la Svizzera adotti misure per combattere i cambiamenti climatici e sviluppare la capacità di resilienza delle persone più colpite. Pertanto, queste persone saranno in grado di reagire con le proprie risorse a catastrofi la cui frequenza e grado probabilmente peggioreranno. Resilienza e prevenzione delle catastrofi sono parte integrante della cooperazione allo sviluppo e riducono gli interventi di aiuto umanitario. Sulla base di questa osservazione, l’Eper ritiene positivo che la Confederazione sia impegnata a contrastare i cambiamenti climatici, ma chiede che tale questione prioritaria sia meglio finanziata al di fuori del quadro della cooperazione allo sviluppo, ad esempio attraverso il prelievo fiscale sulle emissioni di CO2, aspetto che il Consiglio federale aveva originariamente promesso.

La quota assegnata alla cooperazione internazionale rappresenta lo 0,45% del prodotto interno lordo (PIL). Questa percentuale è solo dello 0,4% se si rimuovono le spese relative all’asilo, che secondo alcune organizzazioni non dovrebbero essere conteggiate nella cooperazione allo sviluppo in quanto vengono effettuate in territorio elvetico e non all’estero. L’obiettivo dello 0,7% è pur stato annunciato più volte dalla Confederazione. L’Eper ritiene che la Svizzera sarebbe ben orientata per raggiungere questo obiettivo nel seguire l’esempio di altri paesi come Svezia, Norvegia, Danimarca, Lussemburgo o Regno Unito stanno già dedicando l’1% del loro PIL per un mondo più equo. Pertanto, l’Eper chiede che la Confederazione mantenga i propri impegni e aumenti la quota assegnata alla cooperazione internazionale allo 0,7% del PIL entro la fine del 2024. A lungo termine, questo sia aumentato all’ 1% del PIL».