Mamma Africa, la Grazia e la fede in Cristo

Si conclude martedì 16 maggio in Namibia la 12° assemblea della Federazione luterana mondiale. Cordelia Vitiello entra nel consiglio esecutivo

Fra canti e applausi, in un’atmosfera di festa, l’arcivescovo nigeriano Musa Panti Filibus è stato eletto nuovo presidente della Federazione luterana mondiale (Flm) sabato 13 maggio a Windhoek, la capitale della Namibia. Una scelta significativa quella dei delegati provenienti da ogni angolo del pianeta, volta a premiare da un lato il crescente peso specifico del continente africano all’interno della comunione luterana, e dall’altro a riconoscere il grande lavoro svolto negli anni di pastorato da Filibus, sia all’interno del proprio Paese martoriato dagli attacchi del gruppo terroristico Boko Haram, sia in ambito internazionale con i ruoli di segretario del dipartimento per le Missioni e lo Sviluppo dell’Africa e con l’impegno nella politica inclusiva di genere, fra i caposaldi della Federazione.

57enne, una moglie a sua volta pastora della Lutheran Chuch of Christ in Nigeria (Lccn), tre figli, il neo presidente ha voluto ricordare nel discorso di insediamento le sfide per i prossimi anni: «Il mio sogno è quello di una Federazione sempre più protagonista in ambito diaconale nell’affrontare le grandi tragedie del nostro tempo, a partire dai milioni di profughi costretti a fuggire dalle proprie terre a causa delle guerre o dei cambiamenti climatici». I giovani«che devono diventare attori primari della vita di ogni singola chiesa» e le donne «che devono essere finalmente riconosciute alla pari degli uomini, senza più l’incubo delle violenze di genere» sono altri focus su cui il successore di Munib Younan concentra le attenzioni. Filibus è il secondo presidente della Federazione proveniente dall’Africa dopo Josiah Kibira, vescovo della Tanzania, alla guida della Flm dal 1977 al 1984.

Anche il nostro Paese ha motivo di festeggiare; Cordelia Vitiello, vice presidente della Celi, la Comunità evangelica luterana in Italia, è stata eletta infatti fra i 48 membri del Consiglio esecutivo, che affiancherà il reverendo Filibus nei sei anni di mandato: «un onore e una responsabilità - ha commentato a caldo Vitiello, napoletana di madre tedesca - che cercherò di mantenere con impegno e serietà».

Dopo le elezioni che si sono svolte sabato 13 maggio, il momento clou di tutta la settimana di dibattiti e tavole rotonde si è vissuto certamente con la grande cerimonia pubblica allo stadio Sam Nujoma di domenica di 14 maggio. Migliaia di donne e uomini, di ogni etnia e provenienti da ogni angolo della Namibia e non solo, hanno riempito gli spalti e il prato di colori e musica, preghiere e invocazioni, sotto un caldo asfissiante. Un grande momento collettivo, in cui ribadire la forza della fede in Cristo e l’unità di intenti davanti alle parole rivelatrici del monaco Martin Lutero, che 500 anni fa diede avvio alla Riforma protestante.