i suoi articoli

23 aprile 2021

Il 24 aprile verranno ricordate le vittime dello sterminio degli armeni compiuto dall’impero Ottomano, ma la Turchia non accetta di riconoscerlo come genocidio

19 aprile 2021

La crisi economica ha avuto un forte impatto anche nel mondo della cultura, che oggi guarda alla riapertura. La crisi del settore potrebbe però avere delle radici più profonde.

6 aprile 2021

Secondo i dati del World Resources Institute nel 2020 si sono persi milioni di chilometri quadrati di foreste, con importanti ripercussioni sul clima mondiale

26 marzo 2021

L’innalzamento del livello dei mari è una delle conseguenze meno conosciute dei cambiamenti climatici, ma in futuro influenzerà la vita di milioni di persone nel mondo

24 marzo 2021

Molte iniziative lanciate in occasione della Giornata mondiale dell’acqua rimarcano le difficoltà del continente africano nella gestione delle risorse idriche

12 marzo 2021

È stata abbattuta a Melilla l’ultima statua di Francisco Franco ancora esistente come parte di un processo di giustizia e memoria storica complesso per la Spagna odierna

4 marzo 2021

In distribuzione il numero di marzo del free press L'Eco delle valli valdesi con un dossier dedicato all'eredità atomica in Italia

3 marzo 2021

Il Brasile ha lanciato il suo primo satellite per il monitoraggio della deforestazione dell’Amazzonia, ma il c’è il timore di nuovi tagli ai fondi per la ricerca.

26 febbraio 2021

Nel mese di ottobre 2020 a una compagnia teatrale curda è stato impedito di mettere in scena una commedia di Dario Fo, in una Turchia sempre più dominata dal nazionalismo

22 febbraio 2021

La decisione del governo peruviano di costruire un aeroporto nella Valle Sacra degli Incas mette a rischio importanti siti archeologici e i diritti delle popolazioni indigene

Pagine