

i suoi articoli
17 maggio 2022
Ieri la presentazione del Rapporto «Dieci anni di Premio Roberto Morrione» a Torino. L’iniziativa è sostenuta dall’Otto per mille dell’Unione delle chiese metodiste e valdesi
17 maggio 2022
Il 12 maggio, alla presenza del ministro Orlando, la Diaconia valdese ha partecipato alla prima edizione dell’Oxfam Festival che portava un titolo impegnativo: «Creiamo un futuro di uguaglianza»
9 maggio 2022
Terribile annuncio delle autorità iraniane: Amnesty International si mobilita
22 aprile 2022
Il convegno del Segretariato Attività Ecumeniche sarà a Firenze dal 23 al 25 aprile. La nostra intervista alla presidente, Erica Sfredda
4 marzo 2022
Sono passati cento anni dalla nascita e quasi cinquanta dalla scomparsa di uno tra i più grandi intellettuali del nostro tempo
21 febbraio 2022
Corruzione, educazione, carcere da abolire. Intervista al magistrato Gherardo Colombo, fra i protagonisti di quella stagione
27 gennaio 2022
Il pane perduto (edito da La nave di Teseo) è un libro da avere tra le mani sempre e in particolar modo oggi 27 gennaio, Giorno della memoria
7 gennaio 2022
L’informazione in Cina (e così nel mondo intero come in Italia) è sotto attacco, intanto sono passati oltre mille giorni di detenzione per Julian Assange
4 gennaio 2022
Il mensile free press di gennaio "L'Eco delle valli valdesi" è dedicato a un' analisi della presenza della criminalità organizzata nel pinerolese. Intervista al magistrato Gian Carlo Caselli
26 dicembre 2021
Desmond Tutu (icona anti-apartheid) è morto all’età di novant’anni. Il mondo e la chiesa perdono «una voce profetica» afferma il segretario della Comunione anglicana mondiale Josiah Idowu-Fearon