

i suoi articoli
15 febbraio 2021
Nuova aggressione di stampo antisemita questa volta nei confronti dell’intellettuale Marek Halter. La solidarietà delle comunità ebraiche italiane
12 febbraio 2021
Una donna su tre subisce nel corso della sua vita una qualche forma di violenza fisica, psichica, sessuale e il 65% degli stupri è commesso dal partner attuale o precedente o da un famigliare: dunque a casa
10 febbraio 2021
Le affermazioni di chi riduce la portata della Shoah sono un segnale brutto. Claudio Vercelli: «la democrazia ci impone di gestire la divisione insuperabile tra le vittime e i carnefici»
10 febbraio 2021
Marco Bazzoni: «Il triste bollettino di guerra è ripreso inesorabile nel 2021, sono 40 i morti sul lavoro dall’inizio dell’anno»
28 gennaio 2021
Il nuovo libro di Paolo Naso, edito da Laterza, dedicato al pastore battista leader dei diritti civili
26 gennaio 2021
Il libro appena uscito di Margherita Ricciuti e Pietro Urciuoli propone al lettore un confronto dialettico e sincero su un tema ancora discusso e non ancora risolto. Ne abbiamo parlato con il teologo Paolo Ricca
22 gennaio 2021
Intervista a Ugo Mattei, professore di Diritto privato all’Università di Torino e autore dei quesiti referendari per l’acqua «bene comune» del 2011
11 gennaio 2021
L’11 gennaio del 1999 ci lasciava Fabrizio De André
29 dicembre 2020
Il 29 dicembre 1925 moriva a Milano la rivoluzionaria Anna Kuliscioff
24 dicembre 2020
Era il 24 dicembre del 1914 quando i soldati in conflitto decisero una tregua spontanea per celebrare il Natale in trincea