i suoi articoli

9 ottobre 2020

L’analisi di Gianfranco Schiavone (ASGI) di fronte alle modifiche introdotte dal governo italiano lunedì 5 ottobre, dopo mesi di annunci e trattative

1 ottobre 2020

Testimonianze, dati e documenti sulla detenzione delle persone migranti in un Paese senza legge e senza diritti

29 settembre 2020

Domenica 27 settembre la regione contesa tra Armenia, Azerbaigian e l’indipendenza ha visto nuove violenze in un conflitto che dal 1994 non si è mai del tutto spento. Intervista con Simone Zoppellaro

25 settembre 2020

L’amministrazione Trump, che nel 2018 aveva stracciato l’accordo sul nucleare del 2015, propone sanzioni a Teheran basate su quell’accordo. Intervista con Nicola Pedde (IGS)

22 settembre 2020

Si avvicina l’inverno in uno dei luoghi chiave della cosiddetta “rotta balcanica”, ma la politica locale ed europea non sembra interessata a trovare soluzioni

18 settembre 2020

L’annuncio della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, rilancia l’idea di una riforma del Regolamento di Dublino, ma l’approccio alla base sembra non essere cambiato.

17 settembre 2020

Italia e Malta non hanno concesso un porto sicuro alla nave della Ong spagnola, che rimane in attesa, mentre la situazione medica e psicologica a bordo si fa sempre più difficile

10 settembre 2020

L’iniziativa condotta da Amnesty International Italia per chiedere la liberazione dello studente dell’Università di Bologna si scontra con il “no” al dialogo da parte del Cairo

4 settembre 2020

Lo scorso 4 agosto un’esplosione distruggeva il porto e numerosi quartieri della capitale libanese. Molto è successo in queste settimane, ma poco è cambiato

2 settembre 2020

Intervista con il sociologo Maurizio Ambrosini, esperto di processi migratori

Pagine