i suoi articoli

27 agosto 2020

Dopo quattro anni senza casi, la poliomielite è stata debellata su tutto il continente africano. Ora la sfida va vinta in Afghanistan e Pakistan, gli ultimi due Paesi al mondo in cui il virus è endemico

20 agosto 2020

Dopo il colpo di Stato e le dimissioni del presidente Keita, ci si interroga sul futuro di un Paese povero ma decisivo per l’intera regione. Intervista con Andrea De Georgio

31 luglio 2020

Il ricorso, presentato da AsgI e dal Cairo Institute for Human Rights Studies si riferisce a due persone riportate in Libia dalla cosiddetta Guardia costiera di Tripoli. Intervista con Lorenzo Trucco (Asgi)

29 luglio 2020

La replica di uno tra i luoghi più simbolici di Istanbul potrebbe essere costruita ad Hama con il supporto russo, in un nuovo capitolo dell’uso della religione per scopi politici

23 luglio 2020

A dieci anni dall’omicidio di Luca Ceragioli e Jan Hilmer in provincia di Lucca, l’associazione Ognivolta Onlus rilancia l’appello per rivedere le norme, senza dimenticare l’importanza di una società consapevole

21 luglio 2020

Il voto del Parlamento egiziano e le parole del presidente al-Sisi favoriscono una nuova escalation nella guerra in corso dal 2011 e che vede coinvolte potenze regionali e globali

17 luglio 2020

Con l’approvazione alla Camera della risoluzione sulle missioni internazionali viene mantenuto l’impegno in Libia e si rafforza in numerosi altri scenari, dal Golfo di Guinea alla Somalia, passando per il Sahel

15 luglio 2020

L’analisi di Chiara Maritato (Università di Torino) intorno a un gesto carico di valore politico e simbolico in una città, ancor più in una città come Istanbul

10 luglio 2020

I terreni contaminati a sud di Tripoli sono uno dei tanti esempi di una piaga che colpisce ancora decine di Paesi nel mondo

8 luglio 2020

L’ultimo incontro tra le procure di Roma e del Cairo ha segnato un nuovo atteggiamento da parte del regime di Abdel Fattah al-Sisi. Un nuovo grave passo indietro a cui sarà necessario reagire

Pagine