i suoi articoli
16 novembre 2020
Mentre si discute nelle aule parlamentari e giudiziarie e si impongono incomprensibili veti ai soccorsi in mare migliaia di persone che si potrebbero salvare continuano invece a morire. Inaccettabile
3 novembre 2020
La Francia è un obiettivo simbolico più di ogni altro, ma sotto attacco sono anche i milioni di musulmani che vivono in Europa. Allora, con loro, occorre fare fronte contro i fondamentalismi
11 settembre 2020
Un ricordo dell'ex presidente dell’Unione delle Comunità ebraiche che si è spento a Venezia mercoledì
7 luglio 2020
A suo tempo il presidente della Repubblica aveva richiamato il Governo al rispetto della Costituzione sul diritto d’asilo: ora l’esecutivo è un altro, ma si aspetta un intervento in materia
12 maggio 2020
Nelle piccole e grandi aziende agricole manca la manodopera e la raccolta della frutta è a rischio. Occorre regolarizzare gli stranieri prima che diventino preda della grande criminalità
28 gennaio 2020
Lo scadimento della politica passa anche attraverso la violenza delle parole
16 gennaio 2020
Il 15 gennaio 1929 nacque ad Atlanta il pastore battista, leader del movimento per i diritti civili degli afroamericani, una delle figure più carismatiche del Novecento.
23 agosto 2019
Trent'anni fa a Villa Literno l'omicidio del profugo, bracciante nella raccolta dei pomodori e predicatore battista
9 luglio 2019
Il Governo ha riconosciuto che la Libia non è un porto sicuro: acquista valore l’ipotesi che la “buona pratica” diventi un sistema ordinario per gestire almeno una parte dei flussi migratori
9 aprile 2019
1600 le persone che hanno potuto raggiungere l'Italia in condizioni di sicurezza: ora l'Europa cerchi di ritrovare la propria anima