i suoi articoli
24 aprile 2023
Il XXV Aprile è festa di tutti e tutte nel nostro paese; dopo l’8 settembre la lunga lotta di Liberazione coinvolse i partigiani e i militari che dissero no a Salò.
28 ottobre 2022
Lo scenario e le tappe verso la dittatura e il dovere di custodire sempre la libertà
18 luglio 2022
Il dialogo con Bergoglio «un riconoscimento che la fede nel credente non è il prodotto di un’arretratezza intellettuale, ma può costituire un dono»
2 settembre 2021
Un evento epocale e un dramma per la popolazione La democrazia non si può esportare ma l’universalità dei diritti deve essere riaffermata ovunque
23 settembre 2020
L’intellettuale di origini ginevrine fondò nel 1819 il celebre “gabinetto letterario” e fu una delle personalità che tennero saldo il legame fra l’Italia che nasceva e il mondo protestante
8 novembre 2019
Si parlò allora di fine della storia. Non fu così. L'analisi di quel 9 novembre 1989 da parte dell'ex ministro e presidente del Circolo Rosselli Valdo Spini
9 maggio 2019
La campagna elettorale, almeno nel nostro Paese, si mostra disattenta: appare tuttavia ineludibile l’urgenza di riformare le istituzioni europee, allargandone gli spazi di solidarietà
14 ottobre 2016
Un cimitero che porta con sé la storia degli evangelici fiorentini
29 giugno 2015
L'ex ministro dell'Ambiente commenta la visita di papa Francesco al Tempio valdese