Sanità, le sfide che ci aspettano
01 marzo 2021
Nelle dichiarazioni programmatiche alle Camere il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha toccato molti punti, indicando le priorità per ripartire: la vaccinazione e la scuola.
01 marzo 2021
Nelle dichiarazioni programmatiche alle Camere il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha toccato molti punti, indicando le priorità per ripartire: la vaccinazione e la scuola.
01 marzo 2021
Giacobbe disse a Giuseppe: «Va’ a vedere se i tuoi fratelli stanno bene e se tutto procede bene con il gregge»
Genesi 37, 14
Cercate ciascuno non il proprio interesse, ma anche quello degli altri
Filippesi 2, 4
26 febbraio 2021
Domenica 28 febbraio 2021 alle 6,35 del mattino nuovo appuntamento con la trasmissione Culto Evangelico, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.
In questa puntata: “Il tesoro nascosto dell’amore” da Matteo 13:44. Predicazione a cura del pastore Raffaele Volpe.
Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti.
26 febbraio 2021
Ecco, egli forma i monti, crea il vento, e fa conoscere all’uomo il suo pensiero. Il suo nome è il Signore, Dio degli eserciti
Amos 4, 13
Gesù pregava: «Io ho manifestato il tuo nome agli uomini che tu mi hai dati dal mondo; erano tuoi e tu me li hai dati; ed essi hanno osservato la tua parola. Ora hanno conosciuto che tutte le cose che mi hai date, vengono da te»
Giovanni 17, 6-7
25 febbraio 2021
A un anno dall’irruzione del nuovo coronavirus Sars-CoV2 in Italia siamo arrivati ad avere dei vaccini; questi nuovi farmaci funzionano; la propensione a vaccinarsi è buona ed è in faticosa crescita.
25 febbraio 2021
"Prima fu la volta dei migranti" è lo spettacolo inchiesta «sull’Europa dei muri» di Almateatro che muove i suoi passi attraverso il linguaggio, la formazione civile e le rappresentazioni per far conoscere le politiche europee in materia di migrazioni e di asilo.
Partendo da quest’idea teatrale si è deciso di dar vita a tre incontri dedicati alle migrazioni.
25 febbraio 2021
"Resteranno le parole: suggestioni semiserie sulla vita dalla A alla Z” è il titolo scelto per la nuova rubrica culturale di riforma.it, che ha preso l’avvio giovedì 7 gennaio.
L’idea è stata di riprendere, con cadenza settimanale, le puntate di questa sorta di “dizionario etico-biblico-filosofico” andato in onda quotidianamente, all’interno del programma di Radio Beckwith evangelica “Voce delle chiese”, dal 30 novembre al 23 dicembre scorsi..
25 febbraio 2021
Tu sei il mio alto rifugio, il mio asilo. O mio salvatore, tu mi salvi dalla violenza!
II Samuele 22, 3
Infatti sono persuaso che né morte, né vita, né angeli, né principati, né cose presenti, né cose future, né potenze, né altezza, né profondità, né alcun’altra creatura potranno separarci dall’amore di Dio che è in Cristo Gesù, nostro Signore
Romani 8, 38-39
24 febbraio 2021
Come è consuetudine nel nostro Paese i temi di dibattito sono spesso avviati e alimentati da eclatanti fatti di cronaca che accendono l’attenzione di mezzi di comunicazione e politica su uno specifico aspetto del nostro vivere sociale, per poi ripiombare nel dimenticatoio tendenzialmente in fretta, fino a nuovo giro.
24 febbraio 2021