Egitto
21 luglio 2020
Il voto del Parlamento egiziano e le parole del presidente al-Sisi favoriscono una nuova escalation nella guerra in corso dal 2011 e che vede coinvolte potenze regionali e globali
8 luglio 2020
L’ultimo incontro tra le procure di Roma e del Cairo ha segnato un nuovo atteggiamento da parte del regime di Abdel Fattah al-Sisi. Un nuovo grave passo indietro a cui sarà necessario reagire
7 luglio 2020
Mohamed Amashah (studente egiziano-americano) è stato liberato dalle carceri di al-Sissi dopo 500 giorni di prigionia. L’Italia ora chieda con forza di liberare Zaki e giustizia per Regeni
11 giugno 2020
L’Italia sta per chiudere la più grande fornitura di armamenti degli ultimi vent’anni, fornendo navi e aerei all’Egitto di Abdel Fattah al-Sisi, nonostante la Libia e i silenzi su Giulio Regeni
11 giugno 2020
Riccardo Noury: «Sostenere che l’accordo commerciale con l’Egitto aiuterà l’Italia a raggiungere la verità per il caso Regeni è un’altra “foglia di fico” utile a motivare azioni irresponsabili»
18 maggio 2020
Rilasciata su cauzione la giornalista egiziana Lina Attalah (scomoda al regime), direttrice della testata Mada Masr
25 settembre 2019
Centinaia di manifestanti sono scesi in strada nel fine settimana nella città portuale di Suez per chiedere le dimissioni del presidente al-Sisi. Non succedeva da tempo
12 luglio 2019
Il 3 luglio 2013 il feldmaresciallo Abdel Fattah al-Sisi raccoglieva la protesta di milioni di egiziani e deponeva Mohamed Morsi presentandosi come “uomo nuovo”. A farne le spese, i diritti umani
21 novembre 2018
La principale Chiesa ortodossa copta d’Egitto fu colpita nel 2016 da un attentato suicida nel quale morirono 25 persone
16 gennaio 2018
Pronta a esser varata una norma che condanna i non credenti, al centro di una vera e propria caccia alle streghe