Europa
10 febbraio 2020
In Svezia un incontro europeo fra persone impegnate nelle chiese e nelle ong a favore di una società accogliente, pluralista e sostenibile
24 maggio 2019
Il 7 giugno a Torino con Riforma un convegno (che prevede 4 crediti formativi per giornalisti) sull’impegno dei giovani di origine straniera in Italia e in Europa
22 maggio 2019
Milano. Sabato pomeriggio, nel Parco Sempione si svolgerà una liturgia penitenziale, all’interno della quale si farà memoria di alcuni peccati collettivi avvenuti nell’antico continente
9 maggio 2019
La campagna elettorale, almeno nel nostro Paese, si mostra disattenta: appare tuttavia ineludibile l’urgenza di riformare le istituzioni europee, allargandone gli spazi di solidarietà
8 maggio 2019
Chiese partner che vivono in contesti diversi auspicano un’alta partecipazione al voto per la legittimazione democratica e la capacità di funzionamento del Parlamento europeo
22 novembre 2018
Un discorso di Luigi Einaudi all'Assemblea costituente fa riflettere sul rischio che le barriere, anziché tutelare, finiscano per impoverire i popoli: i limiti dell'Unione Europea e il pericoloso mito odierno della sovranità
31 maggio 2018
Nel quattrocentesimo anniversario dell’inizio della Guerra dei Trent’anni, qualche riflessione sulle radici dell’Europa moderna, sul suo legame con la storia valdese e sull’oggi
12 marzo 2018
Un think tank tedesco discute del ruolo del protestantesimo nello spazio pubblico europeo
21 novembre 2017
Al Summit dei capi di Stato europei di Göteborg varato il “Pilastro dei diritti sociali”. Ne abbiamo parlato con Heather Roy, segretaria generale di Eurodiaconia