guerra
26 marzo 2015
L'offensiva in Yemen, la pillola dei 5 giorni dopo in Italia, le elezioni in Nigeria, il rapporto di Amnesty International che accusa Hamas, lo studio sull'ebola
16 marzo 2015
È passato un anno dai fatti di Piazza Maidan, simbolo dell'autonomia ucraina da Mosca, culminata con la cacciata dell'ex presidente filorusso Yanukovich. Tuttavia la situazione in Ucraina resta difficile
3 marzo 2015
Il nuovo comandante delle forse armate libiche, la spesa sanitaria delle regioni, l'Isis rilascia 19 ostaggi cristiani, l'arresto di 471 persone in Pakistan con l'accusa di non aver vaccinato i figli, le manifestazioni degli stu
9 febbraio 2015
Il rinvio delle elezioni in Nigeria, la ripresa dei colloqui in Yemen, lo Sri Lanka che frena il rimpatrio dei rifugiati tamil, l'assasinio di un deputato in Somalia, il Giappone che ritira il passaporto ad un giornalista dirett
30 gennaio 2015
Nell’ambito dei 100 anni del Movimento internazionale della riconciliazione» (Mir), il filosofo francese Jean-Marie Müller ha tenuto una conferenza a Losanna il 21 gennaio scorso.
28 gennaio 2015
La riforma del Senato e quella elettorale prevedono anche altre modifiche, come ad esempio il ruolo di chi dichiara lo stato di guerra. Una scelta su cui riflettere
23 dicembre 2014
Il ricordo di un natale di settant'anni fa, visto dagli occhi di un tedesco in visita al centro ecumenico di Agape.
17 novembre 2014
Occorre una legge internazionale più restrittiva
11 novembre 2014
Le cinque notizie di oggi da sapere
23 settembre 2014
Il raccontro del viaggio di una settimana in Israele tra preghiere ecumeniche e contraddizioni
Pagine
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- seguente ›