Kek
10 febbraio 2021
Le chiese europee esprimono preoccupazione per la bozza di legge francese relativa al rmaggior controllo dello Stato sul loro operato
4 febbraio 2021
Delegati della Conferenza delle chiese europee incontrano il commissario Brito: priorità il coinvolgimento delle chiese alla prossima Conferenza sul futuro dell'Europa
28 ottobre 2020
La delegazione ha presentato riflessioni, proposte e raccomandazioni politiche, affrontando priorità urgenti per la Presidenza dell'Ue come la ripresa del COVID-19, le questioni climatiche, la migrazione e l'asilo
23 settembre 2020
Le principali denominazioni riformate, evangeliche, anglicane, metodiste, luterane e cattoliche pubblicano un forte appello alle istituzioni europee per ripensare la gestione del fenomeno migratorio
17 luglio 2020
Dalla Federazione luterana mondiale alla Conferenza delle chiese europee, dalla Chiesa protestante greca al Consiglio nazionale di chiese negli Usa unanime la condanna per l'atto unilaterale voluto da Erdogan
16 luglio 2020
La settima edizione degli appuntamenti estivi organizzati dalla Conferenza delle chiese europee (Kek) si è svolta quest'anno a distanza. Molti i temi affrontati
14 luglio 2020
A disposizione il report annuale delle attività della Kek, la Conferenza delle chiese europee
8 luglio 2020
Una delegazione ecumenica della Conferenza delle chiese europee e della Commissione delle Conferenze episcopali dell'Unione europea si sono incontrate con la presidenza tedesca all'Ue per condividere riflessioni sul futuro d
7 luglio 2020
Il presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia Luca Maria Negro interviene alla “Summer school” sui diritti umani organizzata dalla Conferenza delle chiese europee insieme alla Chiesa evangelica in German
12 giugno 2020
Kek, Conferenza di chiese europee e Ccme, Commissione delle chiese per i migranti in Europa, invitano le chiese membro a ricordare le migliaia di vite perse nel tentativo di giungere nel vecchio continente.