Onu
29 luglio 2020
Asgi e Cihrs hanno presentato un ricorso al Comitato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite contro i tre Paesi per la negazione sistematica dei diritti dei richiedenti asilo
1 aprile 2020
L’appello delle Nazioni Unite, far tacere le armi e affrontare l’emergenza coronavirus, ha ricevuto risposte favorevoli. Esiste una speranza?
16 gennaio 2020
Nel 2012 le Nazioni Unite ipotizzavano che la vita nella Striscia sarebbe diventata impossibile entro il 2020. Nonostante alcuni timidi tentativi di limitare la caduta, la previsione non era lontana dalla verità
4 novembre 2019
Comincia il 4 novembre il processo di revisione periodica sul rispetto dei diritti umani in Italia, parte di un percorso globale che riguarda tutti i Paesi Onu. Che cosa ci si può aspettare?
6 giugno 2019
I progressi evidenziati a maggio con l’avvio del ritiro dei militari dal porto di Hodeidah non bastano per ridurre la pressione sui civili, che da oltre quattro anni pagano le conseguenze più gravi
12 dicembre 2018
Il piano presentato in Svezia dalle Nazioni Unite prevede che il principale porto d’ingresso di merci e aiuti umanitari sia controllato da un ente internazionale, ma manca l’intesa
25 gennaio 2018
Alle Nazioni Unite si è svolto il simposio sul ruolo delle religioni negli affari internazionali, con un focus sulle migrazioni
25 settembre 2017
Diversi Paesi fra cui l'Italia non hanno aderito al Trattato adottato a luglio
21 settembre 2017
Primo storico testo per la l’abolizione totale delle testate atomiche. Ma i paesi che le detengono e i loro partner non siglano l’accordo
20 settembre 2017
Nasce un consiglio di esperti sulla mediazione che affiancherà il segretario generale Onu: tra i componenti, anche l’arcivescovo Justin Welby