Sud Sudan
17 dicembre 2021
I leader delle chiese cristiane del Sud Sudan lanciano il loro accorato allarme mentre le inondazioni raggiungono livelli allarmanti
28 settembre 2021
La Rete ecumenica sul Sud Sudan - in occasione della Giornata internazionale della pace del 21 settembre - ha pubblicato un appello intitolato «È tempo di pace e responsabilità in Sud Sudan»
13 maggio 2021
Il Consiglio ecumenico delle chiese è molto preoccupato per le continue violenze nel Sud Sudan e chiede l’attuazione degli accordi di pace dopo lo scioglimento del parlamento
22 ottobre 2020
La firma del nuovo accordo di cessate il fuoco e di una dichiarazione di principi apre alla possibilità di mettere fine a un conflitto che dura ormai dal 2013. Intervista al mediatore Paolo Impagliazzo (Sant’Egidio)
20 dicembre 2018
La festa di laurea al Nile Theological College, università presbiteriana nel Sud Sudan, è una testimonianza della volontà del paese di guardare avanti
26 settembre 2018
Gli Anglicani della chiesa episcopale della diocesi di Kajo-Keji pregano di poter tornare nel Sud Sudan dopo tanti anni passati nei campi profughi in Uganda
14 settembre 2018
Sono molti i passi avanti, tanto a livello simbolico quanto politico, che potrebbero segnare davvero la fine di un conflitto che dura da cinque anni, troppi per un Paese che esiste soltanto dal 2011
5 settembre 2018
Vittima di un attacco ad un convoglio umanitario. Non si placano gli scontri nella nazione in ginocchio dopo 5 anni di guerra civile
20 febbraio 2018
Papa Francesco ha chiesto una giornata mondiale di preghiera e digiuno per il Sud Sudan; l’appello è stato accolto dal Consiglio ecumenico delle chiese (Cec)
22 dicembre 2017
La guerra scoppiata nel dicembre del 2013 ha impoverito il Paese e ricorda una volta in più che il petrolio non basta da solo a creare un Paese. La testimonianza di Padre Renato Colizzi (Magis)
Pagine
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›