Unione Europea
1 luglio 2016
Con il riconoscimento del Parlamento europeo di Bruxelles, i corridoi umanitari nati nell’ecumenismo italiano sembrano approdare a una nuova fase. L’intervista a Paolo Naso e il messaggio dell’eurodeputata Elly Schlein
27 giugno 2016
In Gran Bretagna non solo i partiti, ma anche le chiese non sanno più fornire una coscienza collettiva alla popolazione. Che ha sempre meno strumenti di analisi e comprensione
23 giugno 2016
Una lettera aperta inviata alle chiese membro e alle organizzazione partner
20 giugno 2016
65 milioni di profughi fuggono dalle guerre, il numero più alto fino ad oggi. Mentre l’Europa volta le spalle all’emergenza, Msf dice no ai fondi di Bruxelles
16 giugno 2016
Razzismo e intolleranza fanno crescere il fatturato di chi costruisce barriere: spesso a spese dell’Unione europea, sempre sulla pelle dei più vulnerabili
13 giugno 2016
In una lettera pubblicata sul settimanale Observer, 37 leader delle principali comunità religiose del paese raccomandano di proseguire l'avventura europea della Gran Bretagna
6 maggio 2016
In vista del 23 giugno infuria il dibattito nel Regno Unito. Senza prendere posizione sul voto, la Chiesa d’Inghilterra invoca «onestà e apertura» nella discussione sull’Europa
14 aprile 2016
Negativo il giudizio del Servizio rifugiati e migranti-Mediterranean Hope della Federazione delle chiese evangeliche in Italia
24 marzo 2016
Tavolo Nazionale Asilo, di cui fa parte anche la Federazione delle chiese evangeliche in Italia: «è illegale»
22 marzo 2016
Il vertice fra Unione europea e Turchia sui migranti si è concluso con un accordo che preoccupa le organizzazioni umanitarie. La Federazione delle chiese evangeliche in Italia: «sarà un incubo per i rifugiati»