Wcrc
5 aprile 2022
Il Fondo di emergenza della Comunione mondiale di chiese riformate, finanziato il larga parte dall'Otto per Mille valdese, utilizzato per aiutare varie popolazioni in difficoltà, fra guerre e pandemia
1 marzo 2022
Membri e i partner della Comunione mondiale delle chiese riformate (Wcrc) si stanno organizzando per rispondere alle necessità del popolo ucraino che fugge e a color che rimangono
17 dicembre 2021
La Comunione mondiale di chiese riformate lancia un’iniziativa di impegno per le chiese sulla giustizia ambientale
11 novembre 2021
La risorsa, pubblicata dalla Comunione mondiale delle chiese riformate, raccoglie testimonianze, video e rivisita le teologie impiegate per legittimare l’oppressione del popolo palestinese
20 ottobre 2021
Intervista a Najla Kassab, presidente della Comunione mondiale di chiese riformate: Medio Oriente, Covid, giustizia di genere e dialogo religioso
14 ottobre 2021
Una consultazione a Roma promossa dalla Comunione di chiese protestanti in Europa in collaborazione con la Comunione mondiale di chiese riformate e la Chiesa evangelica riformata in Svizzera
26 luglio 2021
«Dobbiamo riconoscere che ecumenismo significa riconoscere l'intero pianeta come l'habitat di esseri umani, animali e piante. Siamo integralmente legati l'uno all'altro»
3 giugno 2021
Riunione via zoom dal 25 al 29 maggio 2021 del Comitato esecutivo della grande famiglia riformata mondiale
24 maggio 2021
In una lettera, rappresentanti mondiali di organismi ecumenici e di chiese luterane, anglicane, metodiste, riformate ed episcopali esortano il presidente colombiano a fermare la spirale di violenza nel Paese
22 marzo 2021
In un incontro on line leader di varie chiese mondiali chiedono attenzione per l'erosione dei diritti umani nell'arcipelago asiatico
Pagine
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›